Risoluzione adottata al Congresso del PPE, Zagabria (Croazia), 20-21 novembre 2019
Share this paper:
Download this paper:
Avendo preso nota delle conclusioni del Consiglio europeo del 17-18 ottobre 2019 sull’Albania e del rapporto dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo (ODIHR) dell’OSCE del 5 settembre 2019;
riconoscendo il fermo e determinato impegno del Partito democratico d’Albania (PDA) nei confronti del processo di integrazione europea dell’Albania;
sostenendo l’impegno dell’UE nei confronti del processo di allargamento, subordinato al soddisfacimento dei criteri per l’ingresso nell’UE da parte dei paesi candidati;
enfatizzando l’importanza del processo di integrazione come catalizzatore per le riforme e compiacendosi per il sostegno riscosso da questo progetto da parte del popolo albanese;
Il Partito popolare europeo:
1. riconoscendo che l’Albania sta affrontando una profonda crisi politica, invita il partito di governo e l’opposizione a intraprendere ogni sforzo per superare immediatamente questa crisi attraverso il dialogo politico;
ricorda che un’adozione consensuale da parte dei partiti politici di una riforma elettorale che sia conforme alle raccomandazioni dell’ODHIR dell’OSCE e che apra la strada a elezioni libere ed eque rappresenta una condizione democratica importante per il futuro del paese e per il suo percorso di adesione all’UE;
ricordando l’enfasi più volte posta dall’ODHIR dell’OSCE sull’importanza della volontà politica al fine di mettere in atto tutte le norme in materia di elezioni libere ed eque, richiede l’attuazione della riforma elettorale a beneficio della democrazia albanese e del buon funzionamento delle istituzioni democratiche a livello centrale e locale;
ritiene che l’Albania debba urgentemente assicurare il buon funzionamento delle Corti costituzionale e suprema nominandone i giudici e richiede una decisione definitiva e rapida da parte della Corte costituzionale in merito alla legittimità delle elezioni locali del 30 giugno 2019;
sottolinea che i casi di compravendita di voti e di coinvolgimento della criminalità organizzata nelle elezioni sono inaccettabili per gli standard europei e richiedono progressi e risultati tangibili per perseguire in modo rapido ed efficace tutti i responsabili, compresi politici, funzionari e organizzazioni criminali coinvolti in episodi di compravendita di voti e altri reati elettorali durante le elezioni;
esprime profonda preoccupazione per il fenomeno ricorrente che vede persone con precedenti penali candidate a una carica pubblica o nominate per incarichi pubblici in aperta violazione della “legge sulla decriminalizzazione” e richiede la rapida e inequivocabile attuazione della legge e la rimozione dagli incarichi di tutti i soggetti che li detengano in violazione di legge;
invita l’Albania a istituire rapidamente la struttura specializzata nella lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata e richiede l’avvio di procedimenti penali nei confronti dei giudici e dei pubblici ministeri accusati di comportamenti penalmente perseguibili nel processo di valutazione;
sottolinea l’esigenza di una solida serie di risultati in materia di lotta alla coltivazione e al traffico massivi di cannabis, al traffico di stupefacenti e al riciclaggio di denaro e ritiene che l’Albania debba urgentemente annunciare indagini proattive, azioni penali e condanne nei casi di corruzione e di criminalità organizzata laddove appropriato e avviare e portare a termine procedure contro i responsabili, compresi alti funzionari e politici;
richiede progressi tangibili in tema di riforma amministrativa, in quanto si tratta di una tematica importante per l’Albania, nel suo percorso verso l’integrazione europea;
sostiene il Partito democratico d’Albania nei suoi sforzi volti ad affrontare le legittime preoccupazioni e le aspirazioni europee del popolo albanese.
The EPP Manifesto outlines the basic principles of the Party summary.
The EPP Manifesto outlines the basic principles of the Party summarising who we are, what our values are, what challenges are we facing and what vision we have for the future. The Manifesto was developed in parallel to the EPP Platform document within the EPP Working Group 1 for “European Policy”.
The EPP Platform is the core programme of our party outlining our main values, explaining the challenges our society is facing and presenting our vision for the future of European Union.
The Party Platform was developed in EPP Working Group 1 for “European Policy” chaired by EPP President Wilfried MARTENS ?and EPP Vice President Peter HINTZE. The Working Group consists of delegates of EPP member parties who prepared and worked?on this document for more than two years and received input?from the drafting committee as well as senior and young experts. The document was adopted at the 2012 EPP Congress in Bucharest, thus replacing the Basic Programme of Athens from 1992.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. You may accept or manage your choices by clicking below.
Privacy Policy
Disclaimer
The European People’s Party (EPP) maintains this website to enhance public access to information about its initiatives. Our goal is to keep this information timely and accurate. If errors are brought to our attention, we will try to correct them. This privacy policy will explain how our organisation uses the personal data we collect from you when you use our website.
If you would like to read more about our use of cookies please view our Privacy policy.
Your Privacy
When you visit any web site, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of cookies. This information might be about you, your preferences or your device and is mostly used to make the site work as you expect it to. The information does not usually directly identify you, but it can give you a more personalised web experience.
Because we respect your right to privacy, you can choose not to allow some types of cookies. Click on the different category headings to find out more and change our default settings. However, blocking some types of cookies may impact your experience of the site and the services we are able to offer.
Strictly Necessary Cookies
These cookies are necessary for the website to function and cannot be switched off in our systems. They are usually only set in response to actions made by you which amount to a request for services, such as setting your privacy preferences, logging in or filling in forms.
You can set your browser to block or alert you about these cookies, but some parts of the site will not then work. These cookies do not store any personally identifiable information.
Performance Cookies
These cookies allow us to count visits and traffic sources so we can measure and improve the performance of our site. They help us to know which pages are the most and least popular and see how visitors move around the site.
All information these cookies collect is aggregated and therefore anonymous. If you do not allow these cookies we will not know when you have visited our site, and will not be able to monitor its performance.